sabato 23 febbraio 2008

RINGRAZIAMENTI:
KATIA, DIMITRI, ROBY DE "L'OFFICINA"; MATTIA E GAETANO DEL "QUEEQUEG TATTOO"; I MIEI AMICHETTI CHE HANNO LETTO IL BLOG E...GLI è PIACIUTO!; IL MIO BOY CHI HA ACCOMPAGNATO ALLA CONVENTION; PILLI CHE HO ASCIUGATO PER IL COMPUTER; PAOLA CHE MI HA SEMPRE SEGUITO; TUTTI QUELLI LE CUI BRACCIA, GAMBE, SCHIENE COMPAIONO IN QUESTO BLOG;
GRAZIE!!

DULCIS IN FUNDO

troppo forte! era da Fercioni!!


TIRIAMO LE SOMME...FASHION IN OUR PROFESSION!

Dopo aver capito più o meno cosa bolle in pentola nel mondo dei TATTOOS a MILANO sono pronta per offrirvi su un piatto d'argento quello che un pò tutti desideravamo..cioè sapere cosa andrà di MODA negli anni a venire così da


essere sempre IN anche senza vestiti addosso


OUT

Dunque, lasciamo perdere per favore il FAIRY WORD con tutto il suo esercito di fatine, gnomi, unicorni...per quanto i soggetti siano davvero belli e se fatti bene risultano così espressivi e dolci con quei faccini e quelle alucce...osate, osate, osate di più!!


Se proprio volete farvi una FARFALLA..rendetela un pò speciale...pure mia madre ne ha tre sulla schiena(e con questo vi ho detto tutto!!). Poi, non so a voi ma non mi entusiasma particolarmente l'idea di un insetto (se guardate da vicino una farfalla non ha niente a cui invidiare ad un bacherozzo...blaaaah) che vive solo 3 maledettissimi giorni..bho, gustibus..

E qui sarò intransigente..niente più TRIBALI CLASSICI su fondischiena, polpacci, avambracci...sono davver out.

In quanto al LETTERING ora vanno di più le scritte in corsivo, più fluide, eleganti. Quindi inutile sottolineare ancora che il gotico oramai...

Lascerei perdere anche gli IDEOGRAMMI, eccezione fatta per i madrelingua, per chi li comprende davvero o per gli appassionati in materia.

Anche i GECHI...lasciamoli appiccicati ai muri..

Per quanto riguarda le STELLINE, anche io ho detto basta...e guardate che a me piacevano da pazzi!! ok a scopo decorativo/riempitivo di un altro disegno. Anche le rivisitazioni simil-tribal, che erano accalamate quando di stelline in sè e per sè cominciavano a vedersene troppe, sono obsolete.

IN


Sì, sì e ancora sì al tripudio di colori di OLD ma soprattutto NEW SCHOOL.



Facciamo chiarezza:

I tatuaggi old school sono caratterizzati da contorni grossi e neri, da una colorazione piatta, senza grandi sfuature.


I soggetti sono quelli della tradizione europea e americana e vi ritroviamo ROSE, PUGNALI, CUORI SACRI CON E SENZA LETTERING,TESCHI, PIN UPS, RONDINI, PANTERE, SIRENE, ANCORE, NAVI...che ognuno può riadattare al proprio gusto e alla propria ispirazione.


Con la new school non cambiano i soggetti ma i colori sono ancora più accesi, meno piatti e i contorni anche più spessi.


Un pò "tronfi" un pò "kitsch", semplicemente dei fantastici patacconi..più grosso è meglio è!








Sempre rimandendo sul colore, vi prego..non bistrattate il JAPAN..appeno vedo una ragazzina con una carpa, un drago, una gheisha che mi dice con un risolino :"ahahah l'ho fatto così, perchè mi piace!" mi metto a piangere.. come per i tribali, per favore, abbiate rispetto per le tradizioni..




Se per voi questo è ancora troppo e preferite qualcosa di più meno appariscente, fate la scelta giusta, buttatevi sui tribali MAORI/POLINESIANI o new entry,e particolarmente fashion, quelli originari delle isole MARCHESI.




La differenza fra maori e polinesiani risiede sostanzialmente nella regione geografica e nel fatto che in molti maori il disegno è creato dalla parte bianca. Entrambi sono molto dettagliati.





I marchesi hanno più nero, anche strisce o bande molto grosse in total black, sono meno dettagliati.





Altri esempi dei tipi di tatuaggi qui menzionati li trovate nel post precedente


Ah, per quanto riguarda i CROP CIRCLES, non so proprio dove VIVIMILANO abbia raccolto quell' informazione perchè nessuno dei tatuatori a cui ho chiesto ne avevano sentito parlare..


Tra VIVIMILANO e ZERODUE MILANO è un bel match di cavolate..






giovedì 7 febbraio 2008

TERZO ROUND: ANCORA ALL'OFFICINA

L'aria primaverile di oggi non poteva che presagire un evento positivo o meglio..una succulenta conversazione!!

Sperando che non ci fosse casino mi sono recata all'OFFICINA.
Katia stava finendo un tattoo, Dimitri cazzeggiava al computer e il buon Robi è sbucato fuori da uno stanzino non appena mi ha sentito arrivare:"E' da un pò che non ti si vede,eh?"

L'ultima volta che gli avevo visitati avevo chiesto se per favore avessero potuto fare mente locale sulle tendenze dei tattoos dal 2000 in poi ma, secondo voi, se ne erano ricordati?? Come era prevedibile..no..ma come biasimarli..neanche io me ne sarei ricordata con tutto quel lavoro!!

Che carini, si sono spremuti al momento, tutti insieme, una grande squadra!!
Fra perplessità, dimenticanze, lampi di genio,divergenze, contraddizioni, sigarette,ricordi, gente che andava e veniva e che chiaramente diceva la sua, sembrava un pò la cooperativa la domenica pomeriggio.

vorrei specificare che è impossiblile inscatolare le tendenze in ferree fascie di anni ed è già stato un grande impegno riuscire a formulare un lavoro come il seguente.


Dovete anche sapere che la maggiorparte di studi sono "specializzati" cioè si occupano di un genere in particolare e sono conosciuti come tali.


Una persona che si vuole tatuare sceglie quindi lo studio in base al disegno e, ad esempio, in uno studio con tatuatori specializzati in Japan si sarà tatuato sempre o quasi solo questo medesimo stile, per questo sarebbe difficilissimo discernere le varie correnti di moda.


In questo senso, l'Officina è uno studio abbastanza commerciale (non adducendo nulla di dispregiativo in questo termine) e quindi, con un pò di riflessione sono riusciti a darmi delle "linee giuda" che però potrebbero essere differenti da certe date in altri studi.


Comunque, ciò ne ho ricavato:


FATE, FATINE, sexi e non,UNICORNI, FOLLETTI, TROLL e creaturine del genere sono evergreen...













...così come lo stile JAPAN che è rimasto costante negli anni e ultimamente si sta aprendo(chi si tatua motivi japan solitamente non lo fa solo a scopo estetico, è coscente del significato che portano e il fatto che "si stia aprendo" significa che ci sono sempre più appassionati);















Il LETTERING, molto popolare nei primi anni del 2000 è un pò sorpassato, soprattutto quello in stile gotico. Negli ultimi anni stanno facenndo la loro comparsa -sporadica- i lettering fatti come i graffiti dei writers.







Ancora in voga sono le FARFALLE che però dal 2004/2005 vanno un pò scemando;



Dal 2000 al 2005 sono stati gli anni dei GECHI con un clou nel 2003/2004;



Fino al 2003, su braccia e fondi schiena, abbiamo un'ondata di TRIBALI che nel 2005/2006 spariscono quasi del tutto;











Al posto dei tribali classici subentrano nel 2004/2005 i POLINESIANI, molto in voga nel nord italia e nella city, affiancati poco dopo dai MARCHESI(originari delle Isole Marchesi);








Dal 2004 assistiamo al boom delle STELLINE che ancora adesso si sta trascinado;




Dal 2006 è tornato trionfalmente alla ribalta lo stile OLD SCHOOL;













Dal 2007 poi, che sta facendo scintille è anche la NEW SCHOOL che è una rivisitazione dell'OLD.





molti altri esempi li trovate nel post "COSA SI NASCONDE SOTTO I VESTITI DEI MILANESI"

















09/02/2008..........


Ed ecco realizzarsi il sogno più peccaminoso di ogni studente milanese dello ied che sta lavorando ad un blog sui tattoos....LA CONVENTION!


E naturalmente IO C'ERO,con il mio baldo boy, in un mare di gente.


Ho visto cose..che voi umani non potete immaginare, i tatuatori più famosi del mondo imprimere la loro arte, machine(attrezzi per tatuare) all'ultimo grido dalle fogge più particolari, stand di vestiti, collanine, mollettine, cinture stile camden town, boccette di pigmenti e stuoli di coloratissimi piercing che, la deformazione professionale propria di uno "iedder", tramuta immediatamente e irrimediabilmente in mood board e tavole colore.



Il brusio di sottofondo non era solo il vociare poliglotta della gente ma anche il rumore delle machine all opera.



Ho provato una sensazione elettrizzante quando mi sono resa conto che più persone (tante persone!) provenienti da ogni parte del mondo (non esagero) si stavano tatuando, contemporaneamente, sotto le stesso tetto, ognuno con la propria motivazione, il proprio sentimento, mosso da differente ispirazione, tutte espresse all'unisono con lo stesso atto: il tattoo, già pregno di un significato al quale si aggiunge immancabilmente anche il ricordo della CONVENTION DI MILANO DEL 2008.

E allora quel brusio non era più un rumore ma l'armonia dell'elevazione simultanea di tutti quei significati così unici, talvolta privati, che smettono di esistere come idea e prendono corpo sulla pelle, nella carne, con il dolore proprio dell'inizio della vita.

Tramite nitida immagine diventiamo partecipi anche noi che guardiamo di quel significato. Dico che ne siamo partecipi, non che siamo in grado di comprenderlo, poichè la stessa immagine che lo svela gli funge da maschera.
Se rido, tu cogli che io sono felice. Può essere vero, come può non esserlo, così come posso ridere mossa da emozione diversa.
Il tatuaggio è specchio del significato per chi lo possiede, spesso gli altri colgono ciò che il disegno oggettivamente comunica classificandolo secondo la propria percezione estetica.
Un tatuaggio ti può sembrare orribile, una pessima scelta, ma avere( deve avere! o dovrebbe avere...) un contenuto importante per chi lo porta. E allora tu sei nessuno per giudicarlo orribile.

clap! clap! clap! clap! Ripongo la mia tunica bianca e la mia coroncina d'alloro e chiudo questo spazio patetico (nel senso che ha PATHOS..)che mi è uscito da chissà dove per lanciare un'invettiva.

Leggete questo articolo comparso sul volumetto pubblicitario, libricino, non so come chiamarlo anche se un nome ce l'ha "ZERO2 MILANO".
Tutti gli iedder dovrebberlo conoscerlo, è all'ingresso dove ci sono le pubblicità e le cartoline. Comunque, questo..opuscolo..riporta giorno per giorno gli eventi mondani della city per noi ggiòvani e contiene parecchie infos su pub, discoteche, ristoranti ecc ecc.
Leggete cosa dice sulla CONVENTION:




toc!-toc!-toc! silenzio in aula!!

Sarà molto difficile ma ora dovrò auto-moderarmi, fare qualche minuto di training autogeno per non cedere al turpiloquio, ad una serie di turpiloqui! se no chi ha il "parental control" non potrebbe più accedere al mio blog.
Uno me lo concederete, mi riferisco alla prima riga di questo articolo:


tu hai rotto il cazzo, Dion


Chissà come mai sei l'unico, ho controllato, su ZERODUE MILANO che ha usato uno pseudonimo. Perchè non hai messo il tuo nome e cognome come tutti? Hai vergogna? o forse paura?
Io credo più la seconda, eh? cosa ne dici?


Dì grazie al tuo istinto di sopravvivenza per esserti inventato quel nomignolo perchè credo che se solo quelle centinaia di migliaia di persone che hai infangato avessero un piccolo, piccolissimo indizio di che cavolo sei, un giorno ti risveglieresti in un parcheggio, completamente nudo, ricoperto di tatuaggi. Ti ritroveresti pieno di quei tribali che giudichi "stupidi" e di ideogrammi di cui puoi benissimo immaginare il significato..



Se non ti piacevano i tatuaggi, potevi dirlo Dion, guarda che non c'era nessun problema..magari potevi scrivere un fantastico trafiletto sulla sagra della porchetta, perchè no?
e invece, hai preferito gettare fango su un arte millenaria, su uno dei più rilevanti fenomeni di costume di tutti i tempi, sui tatuatori che sui tatuaggi ci vivono e convivono e sulle persone tatuate che nei tatuaggi ci credono.

Oltre a riferirti ad un gruppo(foltissimo) di persone in generale, fai anche dei nomi, come i bambini alle elementari: "maestraaa! è stato Pinco Pallino!"
Se non ti piace la Jolie tatuata e ti agghiaccia l'idea del sesso con Asia Argento, poco male, perchè non vedrai mai nemmeno da lontano nè una nè l'altra..

Vorrei inoltre sottolineare che hai scritto che i tatuaggi sono segno distintore di PUTTANE, PIRATI, BANDITI, BRUTTA GENTE. Constatando che a milano di pirati non ne ho mai visti, stai dicendo che le donne tatuate sono puttane e gli uomini ladri.

Sei di una superficialità IMBARAZZANTE.
MI FAI PENA, sul serio, provo pena per te perchè con una mente così ottusa, occlusa, bigotta non so come tu possa vivere la tua vita.



con affetto






E ORA BECCATEVI LE FOTAZZE...(didascalie in basso)



questa è la mia preferita in assoluto...dai...è troppo hard-core!!


work in progress..e che work!!


Una balena si è arenata sulle rive della convention.. si raccolgono fondi per ritrasferirla nel suo ambiente naturale
(dopo averla tatuata..)


Questa schiena parla da sola




Il mood della convention: un sacco di gente, colori, tatuaggi, tatuanti, tatuatori..



Qui ho paparazzato Fercioni







Ad un certo punto non vedevo nient altro che TAVOLE COLORE..



Si faceva anche body painting..