sabato 23 febbraio 2008

TIRIAMO LE SOMME...FASHION IN OUR PROFESSION!

Dopo aver capito più o meno cosa bolle in pentola nel mondo dei TATTOOS a MILANO sono pronta per offrirvi su un piatto d'argento quello che un pò tutti desideravamo..cioè sapere cosa andrà di MODA negli anni a venire così da


essere sempre IN anche senza vestiti addosso


OUT

Dunque, lasciamo perdere per favore il FAIRY WORD con tutto il suo esercito di fatine, gnomi, unicorni...per quanto i soggetti siano davvero belli e se fatti bene risultano così espressivi e dolci con quei faccini e quelle alucce...osate, osate, osate di più!!


Se proprio volete farvi una FARFALLA..rendetela un pò speciale...pure mia madre ne ha tre sulla schiena(e con questo vi ho detto tutto!!). Poi, non so a voi ma non mi entusiasma particolarmente l'idea di un insetto (se guardate da vicino una farfalla non ha niente a cui invidiare ad un bacherozzo...blaaaah) che vive solo 3 maledettissimi giorni..bho, gustibus..

E qui sarò intransigente..niente più TRIBALI CLASSICI su fondischiena, polpacci, avambracci...sono davver out.

In quanto al LETTERING ora vanno di più le scritte in corsivo, più fluide, eleganti. Quindi inutile sottolineare ancora che il gotico oramai...

Lascerei perdere anche gli IDEOGRAMMI, eccezione fatta per i madrelingua, per chi li comprende davvero o per gli appassionati in materia.

Anche i GECHI...lasciamoli appiccicati ai muri..

Per quanto riguarda le STELLINE, anche io ho detto basta...e guardate che a me piacevano da pazzi!! ok a scopo decorativo/riempitivo di un altro disegno. Anche le rivisitazioni simil-tribal, che erano accalamate quando di stelline in sè e per sè cominciavano a vedersene troppe, sono obsolete.

IN


Sì, sì e ancora sì al tripudio di colori di OLD ma soprattutto NEW SCHOOL.



Facciamo chiarezza:

I tatuaggi old school sono caratterizzati da contorni grossi e neri, da una colorazione piatta, senza grandi sfuature.


I soggetti sono quelli della tradizione europea e americana e vi ritroviamo ROSE, PUGNALI, CUORI SACRI CON E SENZA LETTERING,TESCHI, PIN UPS, RONDINI, PANTERE, SIRENE, ANCORE, NAVI...che ognuno può riadattare al proprio gusto e alla propria ispirazione.


Con la new school non cambiano i soggetti ma i colori sono ancora più accesi, meno piatti e i contorni anche più spessi.


Un pò "tronfi" un pò "kitsch", semplicemente dei fantastici patacconi..più grosso è meglio è!








Sempre rimandendo sul colore, vi prego..non bistrattate il JAPAN..appeno vedo una ragazzina con una carpa, un drago, una gheisha che mi dice con un risolino :"ahahah l'ho fatto così, perchè mi piace!" mi metto a piangere.. come per i tribali, per favore, abbiate rispetto per le tradizioni..




Se per voi questo è ancora troppo e preferite qualcosa di più meno appariscente, fate la scelta giusta, buttatevi sui tribali MAORI/POLINESIANI o new entry,e particolarmente fashion, quelli originari delle isole MARCHESI.




La differenza fra maori e polinesiani risiede sostanzialmente nella regione geografica e nel fatto che in molti maori il disegno è creato dalla parte bianca. Entrambi sono molto dettagliati.





I marchesi hanno più nero, anche strisce o bande molto grosse in total black, sono meno dettagliati.





Altri esempi dei tipi di tatuaggi qui menzionati li trovate nel post precedente


Ah, per quanto riguarda i CROP CIRCLES, non so proprio dove VIVIMILANO abbia raccolto quell' informazione perchè nessuno dei tatuatori a cui ho chiesto ne avevano sentito parlare..


Tra VIVIMILANO e ZERODUE MILANO è un bel match di cavolate..






Nessun commento: