giovedì 7 febbraio 2008

TERZO ROUND: ANCORA ALL'OFFICINA

L'aria primaverile di oggi non poteva che presagire un evento positivo o meglio..una succulenta conversazione!!

Sperando che non ci fosse casino mi sono recata all'OFFICINA.
Katia stava finendo un tattoo, Dimitri cazzeggiava al computer e il buon Robi è sbucato fuori da uno stanzino non appena mi ha sentito arrivare:"E' da un pò che non ti si vede,eh?"

L'ultima volta che gli avevo visitati avevo chiesto se per favore avessero potuto fare mente locale sulle tendenze dei tattoos dal 2000 in poi ma, secondo voi, se ne erano ricordati?? Come era prevedibile..no..ma come biasimarli..neanche io me ne sarei ricordata con tutto quel lavoro!!

Che carini, si sono spremuti al momento, tutti insieme, una grande squadra!!
Fra perplessità, dimenticanze, lampi di genio,divergenze, contraddizioni, sigarette,ricordi, gente che andava e veniva e che chiaramente diceva la sua, sembrava un pò la cooperativa la domenica pomeriggio.

vorrei specificare che è impossiblile inscatolare le tendenze in ferree fascie di anni ed è già stato un grande impegno riuscire a formulare un lavoro come il seguente.


Dovete anche sapere che la maggiorparte di studi sono "specializzati" cioè si occupano di un genere in particolare e sono conosciuti come tali.


Una persona che si vuole tatuare sceglie quindi lo studio in base al disegno e, ad esempio, in uno studio con tatuatori specializzati in Japan si sarà tatuato sempre o quasi solo questo medesimo stile, per questo sarebbe difficilissimo discernere le varie correnti di moda.


In questo senso, l'Officina è uno studio abbastanza commerciale (non adducendo nulla di dispregiativo in questo termine) e quindi, con un pò di riflessione sono riusciti a darmi delle "linee giuda" che però potrebbero essere differenti da certe date in altri studi.


Comunque, ciò ne ho ricavato:


FATE, FATINE, sexi e non,UNICORNI, FOLLETTI, TROLL e creaturine del genere sono evergreen...













...così come lo stile JAPAN che è rimasto costante negli anni e ultimamente si sta aprendo(chi si tatua motivi japan solitamente non lo fa solo a scopo estetico, è coscente del significato che portano e il fatto che "si stia aprendo" significa che ci sono sempre più appassionati);















Il LETTERING, molto popolare nei primi anni del 2000 è un pò sorpassato, soprattutto quello in stile gotico. Negli ultimi anni stanno facenndo la loro comparsa -sporadica- i lettering fatti come i graffiti dei writers.







Ancora in voga sono le FARFALLE che però dal 2004/2005 vanno un pò scemando;



Dal 2000 al 2005 sono stati gli anni dei GECHI con un clou nel 2003/2004;



Fino al 2003, su braccia e fondi schiena, abbiamo un'ondata di TRIBALI che nel 2005/2006 spariscono quasi del tutto;











Al posto dei tribali classici subentrano nel 2004/2005 i POLINESIANI, molto in voga nel nord italia e nella city, affiancati poco dopo dai MARCHESI(originari delle Isole Marchesi);








Dal 2004 assistiamo al boom delle STELLINE che ancora adesso si sta trascinado;




Dal 2006 è tornato trionfalmente alla ribalta lo stile OLD SCHOOL;













Dal 2007 poi, che sta facendo scintille è anche la NEW SCHOOL che è una rivisitazione dell'OLD.





molti altri esempi li trovate nel post "COSA SI NASCONDE SOTTO I VESTITI DEI MILANESI"

















Nessun commento: